TERAMO – Effetto crisi anche sulle multe. Secondo la classifica pubblicata da “Il Sole 24 ore” e relativa a dati del 2011, Teramo risulta tra i capoluoghi che hanno dimezzato, rispetto all’anno precedente, il numero di accertamenti, insieme a Nuoro, Brindisi e Salerno. Ma quante sono state le multe relative ad infrazioni al codice della strada nel 2011? Secondo i dati forniti dal Comando di Polizia municipale 14 mila, un trend che però è aumentato nel 2012, quando si è arrivati a quota 16.500. «Quest’anno – afferma il comandante Franco Zaina – il numero si è di nuovo ridotto, fino ad oggi sono state comminate circa 5 mila multe, anche se in genere la maggior parte delle sanzioni vengono erogate proprio nei mesi in cui si riaprono le scuole: da settembre a dicembre». Un dato, quello relativo alla riduzione delle multel, su cui incide anche la crisi: da un lato infatti i teramani si stanno adeguando, utilizzando di più i mezzi pubblici, e iniziando a conoscere anche il car sharing e forme alternative di mobilità, dall’altro anche i vigili, evidentemente, sono stati più clementi, o forse, meno presenti, vista la carenza di personale. Secondo Zaina, però i teramani sono abbastanza ligi al dovere quando si tratta di pagare: il 50-60% dei multati, infatti, liquida la somma dovuta già quando gli viene presentato il primo preavviso, senza attendere la successiva notifica.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...